CORSO OnLine dal 28 Novembre al 6 Dicembre 2023 – 21 CFP

Il corso assicura un’analisi approfondita dei nuovi metodi di progettazione sostenibile in edilizia analizzando i metodi di progetto, gli strumenti e le nuove tecnologie.
Fornisce gli strumenti per affrontare una progettazione secondo i principi di sostenibilità (carbon footprint, durata del ciclo di vita, comfort ecc.).
Verranno affrontate le tecnologie più innovative ed efficaci per nuove costruzioni e ristrutturazioni, sulla base delle valutazioni tecniche sulla fattibilità e sull’impatto economico e ambientale.
OBIETTIVI
Formare dei professionisti in grado di progettare e costruire secondo le tecniche di edilizia Sostenibile, ponendo le basi di una edilizia adeguata alla nuova transizione energetica.
Durata: 21 ore complessive suddivise in moduli da 3 ore
Costi: Euro 700 + IVA (Euro 854)
CLIENTI LOGICAL ABBONATI: Euro 560 + iva (Euro 683,20)
CORSISTI ISNOVA (iscrizione a 2 o più corsi): Euro 560 + iva (Euro 683,20)
Gli Organizzatori
ISNOVA – Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica – insieme ad ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – promuove ed organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione ed aggiornamento professionale.
Per i partecipanti al corso, in omaggio la licenza del software Logical Soft – Termolog per 4 mesi.
Al termine del corso completo è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.
TERMINE ISCRIZIONI: 24 novembre 2023
Sei cliente Logical Soft? Acquistalo a € 560+iva
Non sei ancora cliente? Acquistalo a € 700+iva
PROGRAMMA
28 Novembre 2023
09:15 – 10:45 Introduzione all’edilizia sostenibile – Arch. Kristian Fabbri
11:00 – 12:30 Il ciclo della CO2 in edilizia – Ing. Alberto Boriani ISNOVA
29 Novembre 2023
9:15 – 10:45 – L’involucro degli Edifici Nzeb – Ing Alessandro Zichi
11:00 – 12:30 – Tetti verdi e Pareti ventilate – Ing Alessandro Zichi
30 Novembre 2023
9:15 – 10:45 – Ventilazione naturale, meccanica e qualità dell’aria – Ing Alessandro Zichi
11:00- 12:30 – La modellazione energetica dinamica per le certificazioni energetiche e ambientali – Ing Annachiara Castagna – Logical Soft
1 Dicembre 2023
9:15 – 10:45 – L’impianto a fonti rinnovabili – Ing. Luca Sarto
11:00 – 12:30 – L’impianto a fonti rinnovabili – Ing. Luca Sarto
4 Dicembre 2023
9:15 – 10:45 – La modellazione energetica dinamica per le certificazioni energetiche e ambientali – Ing Annachiara Castagna – Logical Soft
11:00 – 12:30 – Comfort termico e acustico- Arch. Kristian Fabbri
5 Dicembre 2023
9:15 – 10:45 – DNSH – Progetto, valutazione e relazione – Arch. Angela Panza
11:00 – 12:30 – CAM – Criteri Ambientali Minimi e l’approccio LCA – Arch. Angela Panza
6 Dicembre 2023
9:15 – 10:15 – Green Building Council e i protocolli di sostenibilità – Ing. Marco Caffi – GBC Italia
10:20 – 11:20 – Casaclima e i protocolli di sostenibilità – Arch. Bancher Mariadonata – Casaclima
11:30 – 12:30 – Il protocollo Itaca
Per avere maggiori informazioni in merito al corso
Laureato in Comunicazione, Informazione e Editoria.
Marketing specialist in Logical Soft e appassionato di sostenibilità ambientale, riciclo ed impatto ambientale.