Il 7 settembre si terrà il webinar Obiettivo Emissioni Zero dedicato al futuro dei bonus fiscali nell’edilizia per il 2024 e alle opportunità collegate. Questo evento gratuito è organizzato da ISNOVA ed ENEA, in collaborazione con Logical Soft, nell’ambito della campagna Italia in Classe A.

Gli obiettivi del Green Deal, l’EPBD IV e i temi del convegno
Il nuovo Green Deal europeo ha come obiettivo guidare i paesi membri dell’UE verso la neutralità climatica entro il 2050. La nuova direttiva EPBD IV sull’efficienza energetica degli edifici chiederà, invece, al nostro paese di intraprendere un percorso di riqualificazione diffusa degli edifici.
Durante il convegno online del 7 settembre, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si farà il punto sui nuovi strumenti economici e finanziari e sugli incentivi fiscali disponibili per riqualificare gli edifici italiani in vista delle scadenze e degli obiettivi europei.
Scopri i bonus fiscali 2024 per l’edilizia
Il futuro dei bonus fiscali in edilizia: come sono collegati alla direttiva europea?
Abbiamo chiesto all’Ing. Alberto Boriani (ISNOVA) in che modo i bonus fiscali sono collegati agli obiettivi della direttiva EPBD IV.
“La nuova direttiva europea sarà operativa tra il mese di settembre e il mese di ottobre. La direttiva prevede un percorso verso la neutralità climatica degli edifici da raggiungere entro il 2050. Include a tal scopo una roadmap che indicherà come migliorare, anno dopo anno, gli edifici e ridurre così le emissioni e l’impatto ambientale, permettendo una progettazione più sostenibile.“
Poster delle detrazioni fiscali 2023
E poi prosegue:
“I governi e i singoli Stati devono quindi garantire la fattibilità di questo progetto. Dovranno, infatti, mettere a disposizione degli incentivi fiscali di modo che i cittadini possano migliorare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni. Questi stessi incentivi sono previsti anche dall’ultima direttiva europea.
Questo vuol dire che sarà l’Europa stessa a mettere a disposizione i fondi che poi i singoli stati utilizzeranno per i lavori di miglioramento. Per questa ragione i bonus fiscali sono strettamente legati alla direttiva europea e alla lotta ai cambiamenti climatici.”
I relatori dell’evento
Durante l’incontro gratuito interverrà come rappresentate delle Istituzioni l’On. Alberto Bagnai – Camera dei Deputati, Vicepresidente VI Commissione Finanze.
Per ENEA saranno presenti:
- Ing. Ilaria Bertini – Direttore del Dipartimento Unità per l´Efficienza Energetica (DUEE)
- Ing. Domenico Prisinzano –Responsabile Task-force “Detrazioni fiscali”, ENEA
Infine, interverranno anche:
- Ing. Franco Fietta – Presidente Fondazione Inarcassa
- Ing. Annachiara Castagna e Ing. Simone Tirinato – Autori Poster delle Detrazioni Fiscali Logical Soft (Opinion Leader per la campagna Italia in Classe A)
Scopri i bonus fiscali 2024 per l’edilizia
Laureato in Comunicazione, Informazione e Editoria.
Marketing specialist in Logical Soft e appassionato di sostenibilità ambientale, riciclo ed impatto ambientale.