Questa Masterclass è un corso dedicato all’analisi di edifici esistenti in calcestruzzo armato e alla vulnerabilità sismica. Tratteremo infatti le richieste normative e le applicazioni pratiche attraverso esempi svolti con il software TRAVILOG.

Corso FAD – Durata 2 ore – Da vedere quando vuoi

Docente: Simone Tirinato, Product Manager di TRAVILOG ed esperto di calcolo strutturale e vulnerabilità sismica.
Descrizione della Masterclass: la vulnerabilità sismica di strutture esistenti in cemento armato
L’analisi della vulnerabilità e la redazione della pratica sismica sono le due espressioni dell’operato del professionista quando interviene su un edificio esistente. Le due procedure, una tecnica e l’altra amministrativa, devono infatti garantire la sicurezza delle persone applicando le regole delle Norme Tecniche per le Costruzioni e delle Norme Urbanistiche.
Il passaggio dalla realtà fisica degli edifici alla documentazione da produrre richiede necessariamente una modellazione numerica e anche il rispetto delle regole normative.
Come modellare correttamente gli edifici esistenti? Quali verifiche condurre sulle strutture e quali sugli elementi non strutturali? Quali risultati vanno infine riportati nella relazione di calcolo e nella pratica sismica?
In questa Masterclass approfondiamo in particolare l’analisi di edifici esistenti in calcestruzzo armato. Tratteremo le richieste normative e le applicazioni pratiche con TRAVILOG.
Durata: 2 ore complessive. Non sono previsti crediti formativi.
Prezzo intero: Euro 159+ IVA (Euro 193,98).
Prezzo scontato per Clienti abbonati Logical Soft € 99+ iva (€ 120,78)
Al termine del corso riceverai la registrazione strettamente personale per poterlo rivedere e le slide presentate.
Sei cliente Logical? Acquista il corso a € 99+iva
Non sei cliente Logical? Acquista il corso a € 159+iva
A chi si rivolge la Masterclass sulla vulnerabilità sismica
Il corso è rivolto a tutti i progettisti che desiderano consolidare le proprie conoscenze di analisi e verifiche di edifici esistenti in calcestruzzo armato. La Masterclass è adatta anche a chi ha le basi dell’analisi strutturale e vuole approfondire i temi legati alla modellazione, al calcolo e alle pratiche sismiche per gli edifici esistenti in calcestruzzo armato.
Programma
- Modelli di calcolo di un edificio esistente in calcestruzzo armato
- modellare materiali ed armature esistenti
- verifica delle resistenze, dei meccanismi fragili e duttili
- il calcolo della PGA e le verifiche globali
- relazioni di calcolo e pratiche sismiche.
Cosa imparerai
Innanzitutto, imparerai a modellare correttamente gli edifici esistenti in calcestruzzo armato. Conoscerai quindi le verifiche da effettuare per ciascun elemento strutturale e non strutturale.
Sarai in grado di effettuare anche le verifiche di resistenza, dei meccanismi fragili e duttili e le verifiche globali per l’edificio
Infine. compilerai correttamente le relazioni di calcolo e le pratiche sismiche per gli interventi sugli edifici esistenti in calcestruzzo armato
Head of Marketing and Communications.
Laureata in Lingue e Letterature Straniere e specializzata in Marketing alla SDA Bocconi.
Promuovo i software e i servizi Logical Soft dedicati ai professionisti dell’edilizia. Appassionata di sostenibilità, efficienza energetica e tecnologie di progettazione, curo il Focus dell’Edilizia, ricco di notizie, articoli tecnici e strumenti formativi per i professionisti del settore.