Raccolta di articoli tecnici per approfondire tematiche legate ai temi dell’Ecobonus

Bonus Fiscali 2023: cosa cambia con la finanziaria

Il 13 gennaio si è tenuto un webinar organizzato da ENEA, Fondazione Inarcassa ed ISNOVA, in collaborazione con Logical Soft, dedicato ai Bonus Fiscali 2023. Insieme ai ricercatori ENEA abbiamo scoperto, con esempi pratici, tutte le novità fiscali per Superbonus e Bonus edilizia introdotti dalla Legge di Bilancio 2023.

Continua a leggereBonus Fiscali 2023: cosa cambia con la finanziaria

I risultati del Superbonus spiegati da ENEA

Quali sono i risultati e gli scenari per il Superbonus? Se ne è parlato il 19 dicembre al webinar organizzato da ENEA in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft. Tra i relatori, l'Ing. Domenico Prisinzano di ENEA ha spiegato i risultati ed i numeri del Superbonus chiarendone vantaggi e aspetti migliorabili.

Continua a leggereI risultati del Superbonus spiegati da ENEA

Bonus Facciate e lavori non completati

Il Bonus Facciate è in dirittura d'arrivo. I pagamenti dovranno essere effettuati entro e non oltre il 31 Dicembre 2022. Dopo questa data il Bonus scomparirà completamente dalle agevolazioni fiscali per l'edilizia. Vediamo cosa fare quando non sono stati completati i lavori e quali sono i casi e i rischi nel passare al Bonus Ristrutturazioni.

Continua a leggereBonus Facciate e lavori non completati

Al SAIE tra Superbonus ed efficienza energetica

Appuntamento al SAIE Bologna con l'ing. Annachiara Castagna, esperta in efficienza energetica degli edifici e asseverazioni Superbonus, nonché product manager di TERMOLOG. Nella Piazza ISNOVA ENEA dell'Efficienza e del Risparmio Energetico affronta due argomenti molto attuali: come ridurre i consumi e come cogliere le opportunità delle detrazioni fiscali. Scopri quando incontrare Annachiara Castagna.

Continua a leggereAl SAIE tra Superbonus ed efficienza energetica

Scadenza Superbonus unifamiliari: vademecum di riepilogo

Gli interventi agevolati sulle cosiddette "villette" sono in dirittura d'arrivo: è infatti imminente la scadenza del Superbonus per gli edifici unifamiliari al 30%. Vediamo assieme cosa va fatto entro i termini e cosa si potrà fare anche dopo le scadenze previste, con questo utile vademecum di riepilogo.

Continua a leggereScadenza Superbonus unifamiliari: vademecum di riepilogo