Raccolta di articoli tecnici con il podcast, per ascoltare comodamente l’articolo

Sicurezza in cantiere e Superbonus: rischi e regole

Violare le norme sulla sicurezza in cantiere può comportare la perdita del beneficio fiscale del Superbonus. Quali sono le responsabilità e quali i rischi del committente che vuole recuperare i costi di ristrutturazione del proprio edificio? Ecco un utile vademecum in vista del 31 dicembre 2023

Continua a leggereSicurezza in cantiere e Superbonus: rischi e regole

Dalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

La sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento a caldaia con uno a pompa di calore ad alta efficienza è tra le soluzioni più richieste per risparmiare sui consumi di riscaldamento. Vediamo come passare dalla caldaia alla pompa di calore con TERMOLOG valutando l'impatto dell'intervento sull'impianto di emissione.

Continua a leggereDalla caldaia tradizionale alla pompa di calore

Pompe di calore geotermiche

Le pompe di calore geotermiche sfruttano l'energia geotermica rinnovabile che si ricava dal calore endogeno della terra. Il calore si manifesta con il progressivo aumento della temperatura all'aumentare della profondità di infissione delle sonde captanti. Il gradiente è di circa 3°C ogni 100m di profondità. Oggi la geotermia diventa un'alternativa sostenibile ed efficiente alle caldaie tradizionali a combustibili fossili. Anche in ambito edilizio grazie all'accoppiamento delle sonde geotermiche con le Pompe di Calore e gli Impianti Fotovoltaici.

Continua a leggerePompe di calore geotermiche

Comunità energetica in condominio: vantaggi del fotovoltaico

Quanto conviene costituire una comunità energetica in un condominio partendo da un nuovo impianto fotovoltaico? Per rispondere occorre uno studio di fattibilità che dia il valore economico dell'energia e i tempi di ritorno degli investimenti. Vediamo quindi come si effettua questo studio con il software TERMOLOG, sia con sia senza Superbonus.

Continua a leggereComunità energetica in condominio: vantaggi del fotovoltaico