Aggiornamenti Testo Unico sicurezza: il Dossier 2023
Dossier Sicurezza 2023: il riepilogo di fine anno degli aggiornamenti al D.Lgs 81/08, il Testo Unico Coordinato sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Raccolta di notizie e casi di successo che riguardano Logical Soft, i suoi partner e i suoi clienti
Dossier Sicurezza 2023: il riepilogo di fine anno degli aggiornamenti al D.Lgs 81/08, il Testo Unico Coordinato sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Il fotovoltaico, secondo un importante studio scientifico, è destinato a diventare la fonte di energia dominante entro la metà del secolo. Come superare le principali criticità alla sua definitiva consacrazione a rinnovabile più diffusa ed efficiente?
Il poster ENEA 2023 delle detrazioni fiscali degli edifici, aggiornato a ottobre 2023, presenta tutte le caratteristiche e i vantaggi del Superbonus e degli altri Bonus Edilizi. Inoltre, in base agli interventi che si decidono di effettuare, è possibile capire a quali detrazioni fiscali si può accedere. Vediamo come interpretarlo nella maniera corretta e quali sono i contenuti.
Gli Eurocodici sono la normativa adottata dall'UE per il comparto delle costruzioni. Il 24 Maggio 2023 al DIBt di Berlino sono stati introdotti gli Eurocodici di seconda generazione, una profonda revisione della normativa strutturale. Vediamoli assieme.
Sport Missione Comune 2023 è un bando da 100 mln di €, di ICS e ANCI, rivolto agli enti territoriali, per gli interventi di riqualificazione degli impianti sportivi. Vediamo come funziona.
Il Comune di Milano ha avviato 5 progetti per altrettante Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali (CERS) da far nascere nei quartieri Bovisa, Città studi, Ghisolfa, Chiaravalle e nell'area di Niguarda/Affori/Dergano. Ne parliamo con la Geom. Martina Borella della Direzione Verde e Ambiente - Area Energia e Clima - Unità Risorse Energetiche.
Il nuovo motore TERMOLOG consente la corretta progettazione delle rinnovabili in Regione Lombardia secondo il Decreto Rinnovabili "RED II".
Dallo scorso 23 Marzo è in vigore la Revisione delle NTC del 2018 mentre dal 1 Aprile, invece, è operativo il Nuovo Codice Appalti. Vediamo assieme le principali novità introdotte dai testi in questo anno di grandi novità normative per il settore delle costruzioni.