Raccolta di notizie e casi di successo che riguardano Logical Soft, i suoi partner e i suoi clienti
ARERA, l'Autorità di Regolamentazione per Energia Reti Ambiente, ha prorogato il termine per partecipare al documento in pubblica inchiesta circa l'orientamento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e sull'autoconsumo.
Novità in Regione Emilia Romagna per il SACE (Sistema Accreditamento Certificazione Energetica) con la DGR 1261/2022. La Giunta Regionale ha infatti adottato la nuova Delibera n. 1261 del 25 Luglio 2020 che introduce alcune modifiche all'Atto di Coordinamento Tecnico Regionale per la definizione dei Requisiti Minimi di Prestazione Energetica degli Edifici.
Presentato in conferenza stampa da ENEA e dal Ministro Cingolani lo studio per risparmiare 2,7 miliardi mc di gas realizzato con il software TERMOLOG. L'analisi riguarda gli edifici residenziali e si traduce in un risparmio annuo in bolletta di € 180 per famiglia.
ENEA ha recentemente rilasciato il nuovo report mensile di Giugno 2022 sull'utilizzo del Super Ecobonus 110%. Dati molto utili ed interessanti, soprattutto perché è stato il mese della prima scadenza naturale prevista dal Decreto Rilancio. Forte incremento nell'accesso alle detrazioni fiscali, soprattutto per edifici unifamiliari.
Riassumiamo i chiarimenti sul Superbonus nelle due circolari estive dell'AdE, nella Guida al Superbonus e nella raccolta degli interpelli
Le Comunità Energetiche Rinnovabili: cosa sono, a cosa servono, cos'è l'autoconsumo collettivo da FER. Le opportunità del Superbonus 110
In caso di Superbonus, il box non conta per stabilire la prevalenza residenziale ma viene considerato per determinare il limite massimo di spesa ammesso.
Obbligatorio dal 13 giugno il Decreto sulle fonti rinnovabili RED II n. 199/2021. TERMOLOG aggiornato alla nuova norma. Analizziamo le novità