Raccolta di notizie e casi di successo che riguardano Logical Soft, i suoi partner e i suoi clienti
Quali sono i risultati e gli scenari per il Superbonus? Se ne è parlato il 19 dicembre al webinar organizzato da ENEA in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft. Tra i relatori, l'Ing. Domenico Prisinzano di ENEA ha spiegato i risultati ed i numeri del Superbonus chiarendone vantaggi e aspetti migliorabili.
Intervistiamo l'Ing. Marco Caffi, Direttore del GBC Italia di cui Logical Soft è partner. Una lunga chiacchierata sui nuovi CAM, i vantaggi del calcolo dinamico orario e le comunità energetiche
Le nuove norme UNI CEI EN 16247 1-2-3-4 sulla Diagnosi Energetica sono già entrate in vigore dallo scorso 17 Novembre 2022. Vediamole assieme.
Svolta per il Superbonus con Decreto Aiuti Quater: cambia l'aliquota per i condomini e ci sono nuova possibilità per gli edifici unifamiliari
Il DM 23 Giugno 2022 definisce i nuovi CAM: i Criteri Ambientali Minimi per l'affidamento del servizio di progettazione e realizzazione di interventi edilizi delle PA. Entrerà in vigore il 4 Dicembre 2022. Obbligo di diagnosi dinamica e disassemblabilità al 70%.
Riaperto il Fondo Kyoto: 166 milioni di Euro messi a disposizione per efficientare gli ospedali, le scuole e gli impianti sportivi. Le richieste vanno inoltrate entro e non oltre il 31 Dicembre 2022.
Green Torino 2022 è il progetto che vede la città italiana finalista al titolo di Capitale Verde Europea 2022. Intervistiamo l'Arch. Massimiliano Fadin, Segretario del Chapter Piemonte di GBC Italia, di cui Logical Soft è partner. Scopriamo con lui il ruolo di GBC per il progetto "Green Torino 2022" ed il nuovo Protocollo Condomini.
Il parere della Commissione di Monitoraggio del CSLLPP sulla scadenza 30% unifamiliari. Come si dichiara, cosa contiene, quando si invia.