Sostenibilità degli interventi di riqualificazione: come si calcola?

Saper valutare la sostenibilità di interventi di riqualificazione è diventato sempre più importante. Non parliamo solo di sostenibilità energetica e ambientale, ma anche di sostenibilità economica. Spesso infatti, scegliamo interventi di riqualificazione quasi obbligati, dettati dalla prassi comune o dai sistemi incentivanti. Ma quanto è davvero sostenibile ciò che progettiamo? Scopriamo insieme attraverso un esempio come calcolare l’impatto economico, energetico e ambientale della riqualificazione.

Sostenibilità degli interventi di riqualificazione: come si calcola?
Sostenibilità degli interventi di riqualificazione: come si calcola?

Riqualificazione sostenibile di un condominio

Esaminiamo un caso davvero molto comune. Condominio di 3 piani fuori terra al centro di una città del Nord Italia, con ambienti ad uso ufficio e altre unità residenziali. Ci richiedono lo studio di una riqualificazione che:

  1. riduca il consumo di combustibile e quindi i costi
  2. aumenti il comfort degli utenti
  3. riduca l’impatto ambientale dell’edificio nel contesto urbano.
Sostenibilità dell'intervento: situazione ante operam
TERMOLOG GREEN – Analisi preliminare della sostenibilità ambientale, energetica ed economica degli interventi di riqualificazione.
Nell’immagine lo stato di fatto dell’edificio oggetto di studio

Oggi l’edificio non è isolato ed è scaldato da una caldaia a gas, accesa in media 8 ore al giorno. Il consumo totale è di circa 5623 mc all’anno di metano circa. L’elettricità consumata proviene quasi interamente dai sistemi di illuminazione artificiale. I serramenti sono nuovi ma non sono schermati in alcun modo. All’ultimo piano la superficie piana della copertura è di circa 200 mq.

Passiamo allo studio degli interventi di riqualificazione e della loro sostenibilità.

Tutta la formazione gratuita che vuoi su edifici sostenibili ed efficienza energetica

La sostenibilità per interventi di riqualificazione con cappotti e pareti ventilate

Appare immediatamente chiaro studiando il caso durante l’analisi preliminare che uno dei difetti principali sia la totale assenza di isolamento termico per le strutture disperdenti. Analizziamo quindi l’effetto dell’applicazione del cappotto termico e della realizzazione di una parete ventilata sull’affaccio principale del condominio.

Qual è l’impatto energetico ed ambientale di questo intervento?

L’isolamento termico aiuta a ridurre i fabbisogni energetici dell’involucro. Le facciate a parete ventilata uniscono l’isolamento alla riduzione degli apporti solari sulle superfici opache. Il risultato del calcolo appare chiaro:

  1. l’intervento abbassa i consumi del 37% permettendoci di raggiungere il primo obiettivo richiesto dalla committenza.
  2. l’intervento consente di diminuire l’apporto solare del 40%. Se consideriamo una camera d’aria mediamente ventilata, necessiteremo di circa 3 cm di spessore della camera d’aria per ottenere questo effetto.
  3. le emissioni si riducono del 26%, ovvero perdiamo circa 3850 kg di CO2.
Sostenibilità di un intervento riqualificazione con cappotto e parete ventilata
TERMOLOG GREEN – Analisi di sostenibilità di un intervento di cappotto e parete ventilata. In rosso le strutture oggetto di intervento
Progetta interventi sostenibili

Trasformare la copertura in un tetto verde

Dai rilievi fatti sull’edificio, il tetto piano superiore è in buone condizioni, non isolato, ma strutturalmente resistente. Possiamo decidere in questo caso di valutare la fattibilità di un tetto giardino, una copertura a verde che aiuti contemporaneamente a contenere le dispersioni e a diminuire l’effetto isola di calore.

Optiamo per un tetto verde estensivo, con erbacee perenni a piccolo sviluppo. Questo comporterà uno spessore di terreno pari almeno 10 cm ed un carico sulle strutture portanti di circa 135 kg/mq, valutazione importante da non sottovalutare: anche la fattibilità strutturale dell’intervento è un indicatore di sostenibilità!

L’acqua raccolta da questo tetto verde, che deve poi essere smaltita è di 334 litri.

Sostenibilità degli interventi di riqualificazione: tetto verde
TERMOLOG GREEN valuta le riqualificazioni energetiche sostenibili anche con coperture a giardino e tetti verdi

A quanto ammonta la sostenibilità energetica, ambientale ed economica di questo intervento?

Come vediamo i risultati della simulazione rivelano un intervento davvero importante dal punto di vista del contenimento dell’impatto ambientale del costruito. L’insieme dell’isolamento termico, della facciata ventilata e del tetto verde infatti, è in grado di farci perdere il 40% delle emissioni di anidride carbonica di partenza: un obiettivo di sostenibilità più che raggiunto!

A questo si affianca una riduzione dei consumi e della spesa energetica totale del 52%, mentre sul piano dei costi di ogni singolo intervento appare chiaro come il solo tetto verde sia responsabile del 30,7% del costo di investimento complessivo che si stima essere circa 170 mila Euro.

TERMOLOG GREEN valuta la sostenibilità economica specificando il contributo di ogni singolo intervento nell’investimento totale.

Il valore della sostenibilità degli interventi

Sostenibilità degli interventi di riqualificazione
Ebook di Logical Soft

La sostenibilità crea valore. Per questo è il punto di inizio di ogni nuovo progetto edilizio. Che si tratti di una nuova costruzione o di un intervento di riqualificazione ci sono obiettivi che guidano il progetto fin dalle analisi preliminari: l’efficienza energetica, la riduzione dell’impatto ambientale, il contenimento e la compensazione delle emissioni di CO2.

Carbon compensation: un chiaro indicatore di sostenibilità degli interventi di riqualificazione

Gli alberi immagazzinano CO2 attraverso la fotosintesi, per questo possono essere considerati un indicatore rappresentativo della quantità di emissioni di carbonio rilasciate. La carbon compensation è quel processo di compensazione delle emissioni di CO2 in atmosfera attraverso l’introduzione di nuovi alberi nel sito di progetto o a distanza. L’equivalenza tra CO2 emessa e numero di alberi da piantare per compensarla diventa quindi un grande indicatore di sostenibilità perchè è

  • semplice,
  • immediatamente comprensibile,
  • alla portata di tutti i committenti.

Ecco il confronto tra ante e post intervento: nella situazione iniziale dovremmo piantare 105 alberi ad alto fusto per riuscire a catturare tutta la CO2 emessa dagli impianti in un anno intero. Nel post intervento, invece, ne serviranno 63 per completare l’azzeramento delle emissioni.

Sostenibilità degli interventi di riqualificazione: la carbon compensation
Carbon compensation ante intervento
Carbon compensation post intervento

In conclusione

Stimare a priori la sostenibilità di un intervento di riqualificazione è un processo possibile. Al di là di ciò che si conosce sulla base delle proprie esperienze o di quello che ci è stato detto da chi ha progettato più interventi di noi, è possibile calcolare e dimostrare la sostenibilità di un intervento fin dall’analisi preliminare.

Rendersi conto dell’impatto che il progetto avrà in termini energetici, economici e ancor di più ambientali, ci permette di realizzare interventi

  • consapevoli e finalizzati al raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale ed energetica attesi
  • condivisi con il cliente finale che viene coinvolto in modo semplice nelle scelte progettuali
  • controllati, con meno errori e più adatti alle reali condizioni strutturali ed energetiche dell’edificio.

La sostenibilità si può misurare da subito! A noi progettisti il compito di pensarla e realizzarla davvero.

Scopri come fare una relazione tecnica sulla sostenibilità del progetto

Ingegnere Edile, esperta in analisi energetica degli edifici e product manager del software TERMOLOG di Logical Soft.
Leggi il profilo completo