Una raccolta di articoli dedicati alle ultime novità tecnologiche, aggiornamenti normativi e funzionalità dei software e servizi per l’edilizia
Progettare e calcolare correttamente i ponti termici dell'edificio è fondamentale per evitare la formazione di muffa e definire correttamente il modello energetico. Vediamo come si fa con un esempio di nodo parete-serramento
Nella Legge 10 è importante soddisfare la verifica dell'indice EPC,nd. Cosa occorre fare però nel caso in cui l'EPC,nd non restituisca dei risultati validi? Quali modifiche portano ad un esito positivo? Vediamo i consigli dell'esperto.
Come modellare l'ammorsamento dei muri senza commettere errori? Questa è una delle domande che i nostri clienti ci pongono molto di frequente. Vediamo quindi come eseguire questa operazione nel migliore dei modi attraverso un esempio.
È in vigore dal 9 Febbraio scorso la norma di riferimento sulla procedura di asseverazione dei sistemi BACS: la UNI TR 11651:2023. BACS significa "Building & Automation Control System". Si riferisce ad un sistema integrato che gestisce in modo intelligente le funzioni ed i servizi all'interno degli edifici come: illuminazione, riscaldamento, climatizzazione, schermature mobili, sicurezza ed altri sistemi di controllo.
Come si devono modellare gli impalcati a volta e archi quando si valuta la sicurezza di edifici esistenti in muratura? Come interpretarne il comportamento sismico? Lo vediamo attraverso esempi pratici realizzati con il software di calcolo strutturale.
Il DM Requisiti Minimi richiede, tra le molte cose, di verificare il rendimento globale stagionale. Tale verifica si effettua in caso di nuova costruzione oppure di ristrutturazione importante di primo livello. Può riguardare il servizio di riscaldamento oppure il servizio di acqua calda sanitaria, a seconda della tipologia impiantistica coinvolta nell'intervento. Vediamo come eseguirla.
Vediamo un esempio completo realizzato con il software TRAVILOG per armare un intero edificio di nuova costruzione in una sola operazione.
Il nuovo motore TERMOLOG consente la corretta progettazione delle rinnovabili in Regione Lombardia secondo il Decreto Rinnovabili "RED II".