Raccolta di articoli tecnici per approfondire le tematiche legate ai temi del Sismabonus
In questo ultimo articolo sugli immobili vincolati analizziamo quali sono le agevolazioni fiscali disponibili. Inoltre, vediamo come queste siano cumulabili quando si effettuano degli interventi di ristrutturazione.
In questo articolo vediamo come eseguire interventi di ristrutturazione sugli immobili vincolati e tutta la documentazione integrativa.
In questo articolo vediamo cosa sono gli immobili vincolati, quali sono i vincoli esistenti e come si possono classificare.
Caso studio di un edificio storico a Bologna ristrutturato con il Sismabonus. Come intervenire in presenza di fregi e vincoli architettonici per restaurare e consolidare un edificio storico
Come fare il rinforzo di pareti in muratura di un edificio esistente? Ecco una guida per il dimensionamento del rinforzo con sistema FRCM
Interventi antiribaltamento per le tamponature: vediamo come progettare questi interventi locali per accedere al Superbonus
Superbonus: quale Pratica Sismabonus e relativi allegati occorre compilare se il cliente opta per la detrazione diretta? Analizziamo i documenti da presentare quando non si può più (o non si desidera) richiedere la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Pubblicata l'11 aprile in Gazzetta la Legge 38 /2023 con modifiche rilevanti al Superbonus e alla cessione del credito. Proroga al 30 settembre per le villette, possibilità di spalmare i crediti in 10 anni, consegna tardiva delle pratiche e tutti gli esclusi dal blocco della cessione del credito.